CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- TRASORTO, SPEDIZIONE E CONSEGNA
- I Prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’Ordine tramite corriere e nei normali orari lavorativi. Al momento della consegna è necessaria la sottoscrizione del Cliente (o di un suo delegato). Non si effettuano consegne presso caselle postali.
Il trasporto della merce è a pagamento. L’importo è indicato nella voce “Costo Spedizione”.
1.2. È sempre a carico del Cliente l’onere di verificare l’indirizzo di consegna indicato e di comunicare, senza ritardo, eventuali errori od omissioni.
1.3. L’Azienda si riserva il diritto di addebitare al Cliente ogni costo aggiuntivo dovuto a modifiche apportate all’indirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.
1.4 Qualora il Cliente si rifiuti di ricevere o non riesca a ricevere la consegna del Prodotto in conformità a quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero al danneggiamento dei Prodotti saranno comunque a suo carico. In tal caso l’Azienda potrà: a) ritenere il pagamento eseguito ed effettuare la consegna tramite qualunque mezzo ritenuto appropriato, ovvero depositare i prodotti a carico e completo rischio del Cliente; b) chiedere comunque il pagamento di tutti i costi di deposito e giacenza dei prodotti e di ogni altra ulteriore spesa sostenuta in consegna di tale rifiuto ovvero incapacità di ricevere la consegna; c) in ogni caso, potrà sempre annullare l’ordine e disporre dei prodotti, fatto salvo il suo diritto al risarcimento del danno cagionato dal Cliente, oltre ai rischi e spese di cui sopra.
1.5 La consegna viene effettuata generalmente entro 3-5 giorni lavorativi per le spedizioni, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.
Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’Ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l’Ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili all’Azienda dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna il contratto dovrà intendersi risolto.
In conseguenza della risoluzione del contratto gli importi saranno restituiti con l’esclusione di eventuali costi addizionali derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal metodo ordinario offerto senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 15 giorni dalla data di risoluzione del contratto. Il trasporto del/dei prodotto/i acquistato/i sul sito potrebbe avere costi addizionali che saranno esplicitati in modo chiaro durante la risoluzione del contratto.
Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
2 – PASSAGGIO DEL RISCHIO
I rischi relativi ai Prodotti passeranno a carico del Cliente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei Prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.
3 – GARANZIA E CONFORMITA’ COMMERCIALE
Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità dei Prodotti ai Prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.
In caso di mancata conformità, il Cliente che ha stipulato il contratto in qualità di Consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei Prodotti senza spese, mediante sostituzione, ovvero di ottenere un’appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai Prodotti contestati e la conseguente restituzione del prezzo.
Tutti i costi di restituzione per Prodotti difettosi saranno sostenuti dal Venditore.
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti dal’Azienda il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia all’Azienda il difetto di conformità entro il termine di dieci giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
4. DIRITTO DI RECESSO
4.1. Il Cliente, ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, ha diritto di recedere dal Contratto, senza fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalitá, fermo restando quanto qui di seguito indicato.
4.2. Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti rispetto ai quali viene esercitato il diritto di recesso. Il diritto di recesso termina, quindi, dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti.
4.3. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente, entro il termine sopra indicato, dovrà inviare al Venditore una comunicazione in tal senso contattando il Servizio Clienti del Venditore o via e-mail all’indirizzo [bontadilattemorelli@gmail.com] o scrivendo al seguente indirizzo (non valido per la spedizione della merce): [via Montepelato Nord 73/A, Monticelli Terme – 43022 (PR)]
4.4. Il Cliente dovrá far pervenire il Prodotto in restituzione al Venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il suo recesso dal Contratto. Questo significa che il Cliente dovrá rispedire i beni o consegnarli a [Bontà di Latte di Morelli Nicole]. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici 14 giorni.
4.5 La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa.
Il diritto di recesso si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
4.6 In caso di esercizio del diritto di recesso l’Azienda rimborserà al Cliente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto dell’Azienda di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Le spese di spedizione relative alla restituzione del Prodotto sono invece a carico del Cliente.
4.7 Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti all’Azienda e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
4.6. Nei casi di esclusione del diritto di recesso, l’Azienda provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, l’Azienda può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del l’acquirente di aver rispedito i beni.